Salita a Col di Fer e le trincee di guerra

Salita a Col di Fer e le trincee di guerra

Difficoltà: E
Sentiero: 471+ 475

Imboccare il sentiero che conduce a malga Ciauta; raggiunto l’incrocio che scende alle risorgive proseguire verdo sinistra direzione della punta del colle.
Tempo totale: 1.00 h tempi CAI

Leggenda:
I tempi di percorrenza sono stati calcolati al netto delle pause seguendo le tabelle CAI.

Difficoltà
T = Turistico;
E= Escursionistico
EE= Escursione per esperti
EEA= Escursione per Esperti con attrezzatura per ferrate
A= Alpinistico.

Giro del monte Pelmo seguendo altavia 1

Giro del monte Pelmo seguendo altavia 1

Difficoltà: EEA
Dislivello: 580 mt salita + 990 mt discesa
Segnavia: n° 480 + 472 + 472

Dal ruifugio salire per sentiero attrezzato 480 fino al raggiungimento della forcella Val d’Arcia. Da qui proseguire per sentiero 480 e raggiungere rif. Città di Fiume. In quota proseguire fino al rifugio Staulanza per sentiero 472 e da li fino al rifugio.

Tempo totale: 7.00 h tempi CAI

Ascensione al monte Pelmo mt 3168

Ascensione al monte Pelmo mt 3168

Difficoltà: A
Dislivello: 580 mt salita + 990 mt discesa
Segnavia: n° 480

Monte Pena 1
Dal rifugio salire lungo il sentiero 480 fino alla roccia che indica l’inizio della via normale. Quindi proseguire lungo la cengia di Ball e salire per il ghiaione fino al raggiungimento della vetta.

Tempo totale: 7.00 h tempi CAI